Fassi F545RA.2.26 xe-dynamic

Un' anteprima mondiale di Fassi alla fiera BERNEXPO 2015

In occasione della fiera Svizzera del veicolo commerciale in programma a Berna dal 12 al 15 novembre, Fassi Gru presenta il suo nuovo modello appartenente alla gamma delle gru di alte prestazioni di sollevamento.
Il distributore Svizzero del marchio italiano, l’azienda Fassi Schweiz AG con sede a Oberentfelden, presenterà al proprio stand D014 padiglione 3 un’importante novità mondiale: il modello F545RA.2.26 xe-dynamic della nuova gru F545RA appartenente alla classe HC1/HD5 – S2(B3) secondo la norma EN12999:2011.


La nuova societa’ Fassi France si presenta ad Intermat

L’intento è quello di costruire un gruppo francese leader negli allestimenti dei veicoli industriali

In occasione della fiera Intermat, uno degli eventi più importanti in Europa nel settore dell'industria del calcestruzzo, in programma a Parigi dal 20 al 25 aprile, il distributore francese del gruppo industriale italiano costruttore di gru articolate e leader mondiale del settore del sollevamento, si presenterà al mercato con il nuovo nome di “Fassi France”.

Sullo stand L 116 all’interno del padiglione 7, saranno esposti 2 veicoli: uno allestito con la gru articolata Fassi F155A.0.22 abbinata a cassone Forez Bennes e l’altro con un sistema scarrabile a gancio Ampliroll AL20 54. Esternamente saranno visibili altri due veicoli con le medesime caratteristiche: uno in area esterna 7 corsia D 002 e l’altro in area esterna 5 corsia G027.

IAA 2014: Fassi presenta gli ultimi modelli delle nuove gamme XE e XHE

Il gruppo industriale Fassi Gru, leader nel settore del sollevamento, partecipa alla fiera del veicolo industriale IAA 2014, in programma ad Hannover dal 25 settembre al 2 ottobre. Una tra le maggiori fiere mondiali dedicate al settore del trasporto e del veicolo industriale. Giunta alla sua 65ª edizione, IAA è organizzata da VDA (German association of the automobile industry), la più autorevole associazione di settore presente in Germania.

Proporre nuovi prodotti di qualità significa investire in processi innovativi sviluppati grazie alla costante volontà di offrire al mercato idee e soluzioni capaci d’interpretare e anticiparne le esigenze. Oggigiorno per raggiungere risultati nuovi ed efficaci Fassi Gru integra soluzioni meccaniche con quelle elettroniche, ergo la meccatronica. L’attenzione della casa italiana punta tutta sull’innovazione e sulla tecnologia e nuovi modelli rispecchiano questo chiaro orientamento.

In esposizione nell’area Esterna M stand 37 saranno gli ultimi modelli delle nuove gamme XE e XHE introducendo design e funzionalità innovative che hanno permesso di ottenere performance che pongono tali modelli al vertice delle prestazioni di sollevamento . In particolare sarà presente il modello di gru “heavy-duty” F990RA xhe-dynamic. In concomitanza verranno presentate in anteprima un nuovo modello della serie Micro (M40A unica gru di questa gamma con articolazione biella e forcella) e la nuova F85B.0 nuovo modello della classe 8 ton/mt.

Sarà inoltre visibile l’imponente gru F1950RAL.2.28 allestita su un veicolo 4 assi proveniente dalla Danimarca. Una gru con capacità di sollevamento di 137,6 tm e che con jib più prolunghe manuali raggiunge uno sbraccio di 50 m in altezza. Quest’allestimento assai compatto, in configurazione base (senza alcun accessorio) offre la possibilità di omologazione a 32 t facendo dell’assieme un normale veicolo industriale con tutti i vantaggi di circolazione che ne conseguono.
Gli scarrabili AL 20 DIN 60 (installato su VOLVO FH16 6x2L EURO 6 con passo 4800 + 1370 mm) e AL 6 DIN 29 (installato su IVECO Daily 70C17K con passo 3450 mm) del marchio Marrel hanno dominato lo stand Fassi. Il robusto cassone ribaltabile roll-on AL 20, quasi completamente meccanico e con portata di 20 tonnellate, assicura un aggancio rapido e modulabile, oltre a una chiusura rivolta verso l’interno o verso l’esterno grazie ai ganci intercambiabili. Con una portata di 6 tonnellate, lo scarrabile AL 6 D 29 si dimostra un prodotto parimenti interessante per il settore edile, agricolo e del riciclaggio; inoltre, la centralina elettrica di comando è solida e compatta.

Tra le gru spicca la nuova Fassi F165AZ, caratterizzata da un design innovativo che consente la ripiegabilità invertita del braccio secondario. Questo nuovo modello non solo riflette la filosofia costruttiva del marchio Fassi, ma rappresenta anche una soluzione in grado di migliorare le prestazioni della stessa gru senza trascurare l’affidabilità del prodotto. Per la prima volta è possibile movimentare gli sfili attraverso un solo martinetto a catena montato all’interno del braccio secondario: ciò permette di razionalizzare lo spazio, di modo che tutte le tubazioni idrauliche siano localizzate all’interno del braccio.

In collaborazione con il marchio Cranab Fassi ha presentato una gru per il settore forestale. Il modello esposto ha offerto una panoramica della tecnologia e delle elevate prestazioni dei macchinari svedesi.
Fascan International Inc. distributore americano dell’azienda italiana Fassi Gru S.p.A partecipa alla fiera CONEXPO, in programma dal 4 all’8 marzo presso il Convention Center di Las Vegas in Nevada. La società con sede a Baltimora, espone allo stand 2736 alcuni modelli di gru articolate, vere novità per il mercato americano, insieme alle anteprime dei nuovi sistemi di controllo con cui sono equipaggiate.

Tra le novità per il mercato Americano che Fascan propone:

• la gru F950RA.2.28L426, un modello appartenente alla gamma grande, specifica per movimentare grandi strutture in cemento o serbatoi di dimensioni notevoli

• la gru F120B.2.25, un modello appartenente alla gamma piccola, che arricchisce le caratteristiche della gru F120B offrendo il doppio sistema a biella-forcella e 5 estensioni idrauliche rispetto alle 4 del modello base

• il sistema di controllo di stabilità Fassi FSC (Fassi Stability Control), che controlla automaticamente le condizioni di carico della gru in relazione alle condizioni di stabilità.

Fassi offre al mercato americano prodotti altamente specializzati, che garantiscono eccellenti soluzioni per molteplici situazioni di sollevamento. Fascan e la propria rete vendita hanno allestito le gru Fassi su una molteplicità di veicoli utilizzati in svariati settori, tra cui quello dei trasporti, delle utilities, delle telecomunicazioni, nell’agricoltura, nel settore del petrolio e del gas e in altri ancora.

L'obiettivo della tecnologia Fassi è quello di mantenere nei diversi aspetti di utilizzo dei suoi prodotti un alto valore aggiunto: nell’efficienza delle soluzioni meccaniche e delle funzioni idrauliche, nelle performance dei sistemi elettronici, senza dimenticare anche la tempestività dei servizi post-vendita.

Ricerca e sviluppo sono elementi cruciali del mondo di Fassi, i fondamenti della filosofia costruttiva che guida l'azienda verso sfide sempre più impegnative, al fine di sviluppare soluzioni in grado di anticipare le esigenze del mercato. In realtà, la società crede fermamente che l'innovazione significa guardare al futuro senza dimenticare il presente.

Fascan sarà presente a Las Vegas con tutto il proprio staff commerciale a disposizione dei visitatori per presentare i nuovi modelli di gru equipaggiati con i nuovi sistemi di controllo.

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.