Fassi - IAA 2018

Alla fiera di Hannover che quest’anno si terrà dal 20 al 27 settembre, l’azienda italiana punta decisamente sull’innovazione


Il gruppo industriale Fassi Gru, leader nel settore del sollevamento, partecipa alla fiera del veicolo industriale IAA 2018, in programma ad Hannover dal 20 al 27 settembre. Una tra le maggiori fiere mondiali dedicate al settore del trasporto e del veicolo industriale. Giunta alla sua 67ª edizione, IAA è organizzata da VDA (German association of the automobile industry), la più autorevole associazione di settore presente in Germania.
IFAT 2018

Un’unione di eccellenze europee, quella che si presenta alla 27° edizione dell'Ifat di Monaco di Baviera. Molteplici soluzioni di prodotto anche combinate sono oggi proposte dal gruppo Fassi.


Fassi Gru, leader mondiale nel settore del sollevamento, si presenta per la terza volta all'IFAT, la più importante fiera internazionale dedicata al settore del riciclo, in programma a Monaco di Baviera dal 14 al 18 maggio 2018. Lo stand del gruppo Fassi si troverà nell’area aperta, posizione 810/8 e si svilupperà su una superficie di 300 mq. Fassi Gru S.p.A. si presenterà in occasione di questo importante appuntamento insieme all’azienda svedese Cranab AB e alla francese Marrel SAS. Tre marchi leader nei rispettivi settori che, riunendo le proprie competenze, offrono oggi il loro meglio con molteplici soluzioni di prodotto anche combinate, raccogliendo i frutti delle nuove opportunità derivate dalla presenza ormai dal 2014 in nuovi settori con una gamma di prodotti di straordinaria ampiezza nei settori del riciclo, dell’ecologia e del legname.
World of Concrete 2018

Il distributore statunitense di Fassi, la società Fascan International, espone attrezzature per il sollevamento alla fiera internazionale World of Concrete 2018 di Las Vegas

Distributore di gru articolate e per la movimentazione pareti secche

BALTIMORA, Maryland -- Fascan International Inc., distributore esclusivo per gli Stati Uniti delle gru articolate Fassi, espone diversi modelli di attrezzature per il sollevamento alla fiera World of Concrete 2018 in programma dal 23 al 26 gennaio a Las Vegas.
Ecomondo 2017 - Rimini (IT)

Fassi Gru ritorna nel mondo del riciclo ecologico con la partecipazione a Ecomondo


Fassi Gru sarà presente a Ecomondo di Rimini dal 7 al 10 novembre 2017.  Un importante ritorno per l’azienda italiana nel mondo dell’ecologia con l’esposizione di una gru articolate Fassi, di una gru Cranab specifica per il settore del riciclo e di due scarrabili Marrel. Un ritorno importante dopo oltre vent’anni di assenza. Infatti, dopo aver interrotto nel 1993 la produzione dei caricatori per il riciclo dei materiali ferrosi, Fassi Gru si ripropone al mondo dell’ecologia con proprie proposte frutto della partnership con brand di importanza mondiale come Cranab e Marrel.

Fassi Gru spa partecipa alla 30ª Edizione del Bauma per riaffermare la sua leadership tecnologica

Fassi Gru, leader mondiale nel settore del sollevamento, partecipa al Bauma 2013 la più importante fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia, in programma a Monaco di Baviera dal 15 al 21 aprile. Giunto alla sua 30ª edizione, il Bauma è da sempre sede privilegiata di incontro per il mondo delle costruzioni, l’occasione per presentare le soluzioni più innovative ai professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo.

Lo stand Fassi Gru si trova nell’Area Esterna Nord, F8 stand N827/3 e si sviluppa su una superficie di 540 mq.

Sullo stand vengono presentate numerose significative novità di prodotto.

Le gru Fassi F120B e F125A che seguono alla F110B lanciata al Siae 2012 con il sistema a una o due bielle (rispettivamente identificate dalle sigle F120B. 1/F120B. 2 e F125A. 1/F125A. 2) per incrementare ulteriormente le performance e l’efficienza. Nel caso della F125A viene reso disponibile su una gru di gamma leggera anche l’esclusivo dispositivo di controllo automatico della dinamica.

Sono soprattutto esposti come novità assolute due nuovi modelli: la gru F485RA xhe-dynamic e la gru F800RA xhe-dynamic che sviluppano nel proprio segmento specifico una eccezionale capacità di sollevamento. new GV

In particolare il modello F800RA xhe-dynamic è equipaggiato per la prima volta con il nuovo esclusivo sistema di controllo elettronico delle condizioni di carico Fassi FX900 e con il nuovo pannello utente a bordo macchina che raccoglie e visualizza tutte le informazioni inerenti lo stato funzionale grazie ad un display grafico “touch screen” a colori di ultima generazione.

La gru F1950RAL+L816L che sviluppa il più grande sbraccio mai realizzato da Fassi.

La Serie S è presente con il nuovo modello F195AS, con performance migliorate e soprattutto con il sistema a una biella per incrementare l’efficienza di questa gru, appartenente ad una gamma creata soprattutto per il mercato tedesco.

Inoltre è possibile vedere in funzione l’esclusivo sistema Fassi Smartapp, un vero e proprio sistema integrato di lettura e di raccolta dati in tempo reale, capace di diagnosi in remoto del funzionamento della gru. Un sistema indispensabile per sfruttare al massimo le potenzialità della tua gru, che ti consente di ottimizzare, grazie alla statistica di utilizzo, le tempistiche di manutenzione della gru.

Fassi espone anche i nuovi radiocomandi compatti appositamente sviluppato per le gru di gamma piccola. Questo nuovo dispositivo è presentato nella sua piena funzionalità testabile abbinato ad una gru Micro.

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.