Fascan International Inc. distributore americano dell’azienda italiana Fassi Gru S.p.A partecipa alla fiera CONEXPO, in programma dal 4 all’8 marzo presso il Convention Center di Las Vegas in Nevada. La società con sede a Baltimora, espone allo stand 2736 alcuni modelli di gru articolate, vere novità per il mercato americano, insieme alle anteprime dei nuovi sistemi di controllo con cui sono equipaggiate.
Tra le novità per il mercato Americano che Fascan propone:
• la gru F950RA.2.28L426, un modello appartenente alla gamma grande, specifica per movimentare grandi strutture in cemento o serbatoi di dimensioni notevoli
• la gru F120B.2.25, un modello appartenente alla gamma piccola, che arricchisce le caratteristiche della gru F120B offrendo il doppio sistema a biella-forcella e 5 estensioni idrauliche rispetto alle 4 del modello base
• il sistema di controllo di stabilità Fassi FSC (Fassi Stability Control), che controlla automaticamente le condizioni di carico della gru in relazione alle condizioni di stabilità.
Fassi offre al mercato americano prodotti altamente specializzati, che garantiscono eccellenti soluzioni per molteplici situazioni di sollevamento. Fascan e la propria rete vendita hanno allestito le gru Fassi su una molteplicità di veicoli utilizzati in svariati settori, tra cui quello dei trasporti, delle utilities, delle telecomunicazioni, nell’agricoltura, nel settore del petrolio e del gas e in altri ancora.
L'obiettivo della tecnologia Fassi è quello di mantenere nei diversi aspetti di utilizzo dei suoi prodotti un alto valore aggiunto: nell’efficienza delle soluzioni meccaniche e delle funzioni idrauliche, nelle performance dei sistemi elettronici, senza dimenticare anche la tempestività dei servizi post-vendita.
Ricerca e sviluppo sono elementi cruciali del mondo di Fassi, i fondamenti della filosofia costruttiva che guida l'azienda verso sfide sempre più impegnative, al fine di sviluppare soluzioni in grado di anticipare le esigenze del mercato. In realtà, la società crede fermamente che l'innovazione significa guardare al futuro senza dimenticare il presente.
Fascan sarà presente a Las Vegas con tutto il proprio staff commerciale a disposizione dei visitatori per presentare i nuovi modelli di gru equipaggiati con i nuovi sistemi di controllo.
Tra le novità per il mercato Americano che Fascan propone:
• la gru F950RA.2.28L426, un modello appartenente alla gamma grande, specifica per movimentare grandi strutture in cemento o serbatoi di dimensioni notevoli
• la gru F120B.2.25, un modello appartenente alla gamma piccola, che arricchisce le caratteristiche della gru F120B offrendo il doppio sistema a biella-forcella e 5 estensioni idrauliche rispetto alle 4 del modello base
• il sistema di controllo di stabilità Fassi FSC (Fassi Stability Control), che controlla automaticamente le condizioni di carico della gru in relazione alle condizioni di stabilità.
Fassi offre al mercato americano prodotti altamente specializzati, che garantiscono eccellenti soluzioni per molteplici situazioni di sollevamento. Fascan e la propria rete vendita hanno allestito le gru Fassi su una molteplicità di veicoli utilizzati in svariati settori, tra cui quello dei trasporti, delle utilities, delle telecomunicazioni, nell’agricoltura, nel settore del petrolio e del gas e in altri ancora.
L'obiettivo della tecnologia Fassi è quello di mantenere nei diversi aspetti di utilizzo dei suoi prodotti un alto valore aggiunto: nell’efficienza delle soluzioni meccaniche e delle funzioni idrauliche, nelle performance dei sistemi elettronici, senza dimenticare anche la tempestività dei servizi post-vendita.
Ricerca e sviluppo sono elementi cruciali del mondo di Fassi, i fondamenti della filosofia costruttiva che guida l'azienda verso sfide sempre più impegnative, al fine di sviluppare soluzioni in grado di anticipare le esigenze del mercato. In realtà, la società crede fermamente che l'innovazione significa guardare al futuro senza dimenticare il presente.
Fascan sarà presente a Las Vegas con tutto il proprio staff commerciale a disposizione dei visitatori per presentare i nuovi modelli di gru equipaggiati con i nuovi sistemi di controllo.
Il nuovo gruppo capitanato da Fassi Gru e comprendente Marrel e Cranab, sarà presente alla 25ª Edizione dell'Ifat, la più importante kermesse internazionale del mondo del settore del riciclo
Fassi Gru, leader mondiale nel settore del sollevamento, si presenterà per la prima volta all'IFAT, la più importante fiera internazionale dedicata al settore del riciclo, in programma a Monaco di Baviera dal 5 al 9 maggio. Giunto alla sua 25ª edizione, l'IFAT è da sempre sede privilegiata di incontro per il mondo del riciclo, l’occasione per presentare le soluzioni più innovative ai professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo.
Un appuntamento che nel 2012 ha coinvolto 2939 operatori del settore in rappresentanza di 54 paesi, con 125 mila visitatori provenienti da 180 paesi.
Lo stand del gruppo Fassi si troverà nell’Area aperta F7, Stand 714/4 lato 14/14 e si svilupperà su una superficie di 196 mq. Fassi Gru S.p.A. insieme a Cranab AB e Marrel SAS, si presenteranno al mercato per la prima volta proprio in occasione di questo importante appuntamento. Un battesimo per un gruppo con un fatturato complessivo di quasi 200 milioni di fatturato con una forza lavoro di quasi 800 dipendenti. Tre marchi leader nei rispettivi settori che riunendo le proprie competenze ora offrono il loro meglio in molteplici soluzioni di prodotto anche combinate.
Sullo stand saranno presentate significative novità di prodotto. La gru Fassi F165AZ, lanciata alla recente esposizione Solutrans 2013 a Lione, due scarrabili Marrel e una gru caricatrice specifica per ambito forestale Cranab modello.
Tutti i prodotti che propongo specifiche soluzioni per specifiche necessità nell'ambito della movimentazione tipica del settore del riciclo e della logistica dei materiali di scarto. Queste attrezzature combinate ad evoluti sistemi elettronici di controllo e di incremento delle performance possono offrire elevata efficienza e quindi miglior redditività.
Fassi Gru, leader mondiale nel settore del sollevamento, si presenterà per la prima volta all'IFAT, la più importante fiera internazionale dedicata al settore del riciclo, in programma a Monaco di Baviera dal 5 al 9 maggio. Giunto alla sua 25ª edizione, l'IFAT è da sempre sede privilegiata di incontro per il mondo del riciclo, l’occasione per presentare le soluzioni più innovative ai professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo.
Un appuntamento che nel 2012 ha coinvolto 2939 operatori del settore in rappresentanza di 54 paesi, con 125 mila visitatori provenienti da 180 paesi.
Lo stand del gruppo Fassi si troverà nell’Area aperta F7, Stand 714/4 lato 14/14 e si svilupperà su una superficie di 196 mq. Fassi Gru S.p.A. insieme a Cranab AB e Marrel SAS, si presenteranno al mercato per la prima volta proprio in occasione di questo importante appuntamento. Un battesimo per un gruppo con un fatturato complessivo di quasi 200 milioni di fatturato con una forza lavoro di quasi 800 dipendenti. Tre marchi leader nei rispettivi settori che riunendo le proprie competenze ora offrono il loro meglio in molteplici soluzioni di prodotto anche combinate.
Sullo stand saranno presentate significative novità di prodotto. La gru Fassi F165AZ, lanciata alla recente esposizione Solutrans 2013 a Lione, due scarrabili Marrel e una gru caricatrice specifica per ambito forestale Cranab modello.
Tutti i prodotti che propongo specifiche soluzioni per specifiche necessità nell'ambito della movimentazione tipica del settore del riciclo e della logistica dei materiali di scarto. Queste attrezzature combinate ad evoluti sistemi elettronici di controllo e di incremento delle performance possono offrire elevata efficienza e quindi miglior redditività.
- Dettagli
- Fassi Group
- - Cranab AB
Il gruppo Fassi di Albino (BG) diventa uno dei principali azionisti di Cranab AB, azienda svedese produttrice di gru da legname leader nel suo settore, fondata nel 1963 dai fratelli Jonsson, Rune e Allan.
Fassi presenta al Solutrans un nuovo modello di gru

Questa nuova gru, sviluppata soprattutto per il mercato francese, e in particolare per il settore dei lavori pubblici, è caratterizzata dalla ripiegabilità dell’accessorio idraulico montato (benna), per consentire di avere il cassone libero da ingombri e lavorare meglio sotto tramoggia. Tale caratteristica si trasformerà in un indubbio vantaggio quando verrà recepita a livello europeo la direttiva che obbligherà alla copertura dei cassoni adibiti al trasporto di materiali friabili. La gru include anche l’innovativa soluzione geometrica che consente la ripiegabilità invertita del braccio secondario, per minimizzare gli ingombri quando completamente ripiegata.