Roger Boutonnet - Giovanni Fassi
Lunedì 23 gennaio a Parigi è stato siglato l’accordo con cui il gruppo Fassi raggiunge la quota di maggioranza di CTELM, società finanziaria a cui fanno riferimento le società francesi FASSI FRANCE, MILTRA e MARREL.
Alla presidenza della società CTELM è stato confermato Roger Boutonnet che ha nell’occasione sottolineato gli ottimi risultati del 2016 sia per quanto riguarda le vendite di Marrel che per quello che concerne il rafforzamento di tutte le società controllate. Roger Boutonnet, socio della società CTELM, ha ribadito gli obiettivi di crescita e di continuità che la società si pone per l’avvenire.
JEKKO s.r.l.
Nel gennaio 2016 Ormet S.p.A., da oltre 40 anni attiva nel settore della movimentazione e sollevamento, dà vita a Jekko s.r.l. attraverso uno spin-off dell’omonimo marchio, attivo da oltre 15 anni nelle minigru, minipicker e vacuum-lift. Adesso Fassi Gru S.p.A., leader italiano per produzione e vendita di gru idrauliche per autocarro, entra a far parte della società al fine di fornire ulteriore spinta allo sviluppo ed all'espansione su tutti i mercati mondiali.

Lastbil 2016
Fassi Gru come di consuetudine sarà presente alla fiera svedese Lastbil dedicata al settore del veicolo industriale in programma ad Elmia (320 km a sud ovest di Stoccolma) dal 24 al 27 agosto. Il distributore locale del marchio italiano, l’azienda Fassi Sverige AB con sede a Göteborg, presenterà al proprio stand U502:10 di 1000 metri quadrati, ben due esemplari della richiestissima gru appartenente alla gamma grande di Fassi: il modello F545RA.

Fassi & Cranab
Fassi, tra i principali produttori di gru per autocarro al mondo, diventa il maggior azionista del gruppo Cranab comprendente le controllate Vimek, Bracke Forest e Slagkraft, attraverso l’acquisizione delle quote di partecipazione in Z-forestab. Z-forestab, società controllata congiuntamente da Inlandsinnovation, Mittkapital ed Ekonord, ha accettato di vendere la propria partecipazione nel gruppo Cranab. La società svedese Cranab con sede a Vindeln, nei dintorni di Umeå, è attiva nel settore della produzione di gru per macchine forestali. Grazie a questa operazione, Fassi, già azionista del gruppo Cranab, ne diventa proprietario di maggioranza.

Fassi F255A xe-dynamic
Fassi presenta un nuovo modello XE tra le gru appartenenti alla classe di sollevamento media, contraddistinto da eccellenti performance e ottimo rapporto peso potenza. Dopo la recentissima presentazione al mercato del modello F545RA, Fassi prosegue il completamento della gamma XE, con l’introduzione di nuovo modello tra le gru di fascia media.
 


Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.