- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2019
Due secondi posti nelle gare di sci alpino femminile fanno ben sperare per i prossimi Campionati del mondo
Garmisch (Germania) - Il 26 e il 27 di gennaio, il rientro alle gare di Sofia Goggia (l'atleta che Fassi sponsorizza dall'inizio di quest'anno anno) dopo l'infortunio ad inizio stagione, ha fatto segnare due ottimi risultati rispettivamente in Super G femminile e in discesa libera nelle ultime gare che si sono svolte in Germania a Garmisch-Partenkirchen, località di alpina situata nelle alpi tedesche a sud di Monaco di Baviera.- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2019
Fassi diventa sponsor di Sofia Goggia, atleta italiana di Coppa del Mondo di sci alpino
Bergamo (Italia) - Fassi Gru S.p.A. ha sottoscritto un accordo di sponsorizzazione con l’atleta italiana di Coppa del Mondo di sci alpino, Sofia Goggia. Oltre alle origini bergamasche, la sciatrice e il marchio Fassi condividono l’attenzione al miglioramento in termini di prestazioni, sicurezza, riduzione dei rischi, stabilità e controllo. Accolta dall’Amministratore Delegato Giovanni Fassi, Sofia Goggia si è recata presso la sede di Albino, dove ha visitato gli stabilimenti produttivi e gli uffici della società.I caricatori Cranab e gli scarrabili Marrel protagonisti a Ecomondo 2018 con Fassi
Tre caricatori Cranab e due scarrabili Marrel, di cui tre novità 2018, saranno al centro dell’attenzione nello stand del gruppo Fassi alla 22a edizione di Ecomondo, la fiera della “Green & Circular Economy” in programma a Fiera Rimini.
Nell’ambito della “Green & Circular Economy”, l’Italia è ai primi posti in Europa nell’efficienza energetica, nel riciclo dei rifiuti e nella produttività delle risorse, con 47 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati e di conseguenza un risparmio energetico pari a 17 milioni di tonnellate di petrolio. Anche per questo Ecomondo si posiziona nel panorama internazionale come appuntamento di riferimento per incontrare tutte le aziende leader di mercato e confrontarsi con i professionisti del settore.
- Dettagli
- Fassi Group
- - ATN SAS
Il Gruppo Fassi, attraverso la sua holding francese che già detiene Fassi France e Marrel, ha acquisito il controllo di ATN, leader nella costruzione di piattaforme aeree semoventi su gomma o cingoli con motorizzazioni elettriche o diesel.
ATN, produttore francese di piattaforme aeree semoventi, ha sviluppato una gamma di prodotti pensati soprattutto per soddisfare le esigenze delle società di noleggio, un mercato particolarmente fiorente in Francia. La qualità e robustezza dei materiali utilizzati garantiscono alle macchine un lungo ciclo di vita anche in condizioni operative gravose, mentre la progettazione continua a migliorare e ampliare costantemente la gamma di prodotti, senza trascurare un design che faciliti e semplifichi le operazioni di manutenzione per massimizzare la redditività dei propri clienti.
Un nuovo sistema con l’obiettivo di ottimizzare la connettività tra gru e autocarro per controllare diverse funzioni del camion dal radiocomando della gru e viceversa
Creare un tutt’uno tra gru e veicolo. Questo il risultato della tecnologia frutto della cooperazione sviluppata tra Fassi Gru e Volvo Trucks Italia, proposta in occasione della 67° edizione della fiera IAA di Hannover a tutti i visitatori dello stand 51 di Fassi Gru S.p.A. in area esterna M.
E’ stato scelto uno dei più importanti saloni internazionali dedicati al veicolo industriale che si svolge ogni 2 anni in Germania, per presentare in anteprima mondiale il sistema FX-Link che ottimizza la connettività tra gru e autocarro.
Gli obiettivi sono 1) dare migliori e tempestivi riscontri all’autista sullo stato della gru quando si trova al volante del camion, integrando completamente queste informazioni nel cruscotto del veicolo, e 2) potenziare le capacità del radiocomando durante il suo utilizzo come strumento operativo nella movimentazione della gru.