Marco Bezzecchi: una passione nata riparando camion

Il primo contatto di Marco Bezzecchi con i motori è avvenuto nell’officina paterna dove andava a dare una mano mentre era ancora studente.

Poi la passione per le moto ha avuto il sopravvento. In un momento di relax, approfittiamo della disponibilità di Marco Bezzecchi per qualche domanda un po’ diversa dalle solite legate alle corse.

Fassi Gru si presenta al GIS in un anno ricco di nuovi modelli

Un 2021 ricco di novità per la gamma Fassi Gru: all’innovativa F1450R-XHP Techno e al sistema SHT (Smart Hybrid Technology), fanno riscontro un’altra serie di nuovi modelli.


Con il sistema Fassi SHT la gru diventa elettrica

Fassi ha sviluppato una gru elettrica alimentata da un gruppo batterie al litio, che può essere ricaricato sia dal motore termico del truck durante gli spostamenti, sia dalla corrente di rete.

Con il sistema Fassi SHT la gru può essere utilizzata in tutti quei contesti che richiedono macchine operatrici a zero emissioni e silenziose.

La Fassi F1450R-HXP TECHNO inaugura una nuova generazione di gru

Le performance e l’eccellente rapporto peso/potenza della Fassi F1450R-HXP Techno sono il risultato di un insieme di significative innovazioni.


Fassi Gru al fianco di Steffi Halm e del suo IVECO S-WAY R nel FIA European Truck Racing Championship 2021

Fassi Gru ha confermato l’abbinamento alla forte pilota tedesca Steffi Halm che, con i colori del Team IVECO Schwabentruck, sarà in gara con l’IVECO S-WAY R.

Dopo l’annullamento del Campionato 2020, che non aveva raggiunto il numero minimo di gare per l’assegnazione del titolo per l’emergenza Covid-19, il FIA European Truck Racing Championship (ETRC) è ripartito quest’anno, ben deciso a portare a termine la serie continentale, come tutti gli altri importanti campionati motoristici sotto l’egida della FIA.

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.