Fassi ha sviluppato una gru elettrica alimentata da un gruppo batterie al litio, che può essere ricaricato sia dal motore termico del truck durante gli spostamenti, sia dalla corrente di rete.
Con il sistema Fassi SHT la gru può essere utilizzata in tutti quei contesti che richiedono macchine operatrici a zero emissioni e silenziose.
Le performance e l’eccellente rapporto peso/potenza della Fassi F1450R-HXP Techno sono il risultato di un insieme di significative innovazioni.
- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2021
Fassi Gru ha confermato l’abbinamento alla forte pilota tedesca Steffi Halm che, con i colori del Team IVECO Schwabentruck, sarà in gara con l’IVECO S-WAY R.
Dopo l’annullamento del Campionato 2020, che non aveva raggiunto il numero minimo di gare per l’assegnazione del titolo per l’emergenza Covid-19, il FIA European Truck Racing Championship (ETRC) è ripartito quest’anno, ben deciso a portare a termine la serie continentale, come tutti gli altri importanti campionati motoristici sotto l’egida della FIA.
- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2021
Fassi Gru, per il secondo anno consecutivo, avrà il suo logo sui codini delle moto di Marco Bezzecchi e Celestino Vietti, i due piloti Moto2™ dello SKY Racing Team VR46 e della giovane promessa in MotoGP™ Luca Marini, pilota del team SKY VR46 AVINTIA.
Doppia presenza quindi in MotoGP per Fassi Gru che si riconferma partner di Francesco Bagnaia al suo esordio nel Team Ducati Factory.
La Fassi XR710 è un modello con monobraccio rigido e verricello, molto semplice nella costruzione, proposto per i mercati aree extra-europee dove vengono utilizzate prevalentemente questo tipo di gru.
Fassi compie un altro passo nella visione strategica di player globale nel mercato del sollevamento, potenziando la divisione Fassi Asia Pacific, con sede a Nilai, nelle vicinanze di Kuala Lumpur in Malesia, con lo sviluppo di una gamma di gru pensata proprio per quell’area geografica, e più in generale per i mercati internazionali dove c’è una forte richieste di questa tipologia di gru.
L’obiettivo è quello di sviluppare una gamma “stiff boom cranes”, prodotti che presentano importanti differenze rispetto alle gru finora realizzate dal Gruppo Fassi.