- Dettagli
- Press
- - Fassi Group
L’adozione del proprio Codice Etico e la sua diffusione costituisce uno strumento di sensibilizzazione per la tutela della correttezza delle funzioni aziendali.
Il 10 giugno il consiglio di amministrazione di Fassi Gru S.p.A. ha all'unanimità approvato il Codice Etico aziendale.
L’adozione del Codice Etico e la sua diffusione costituisce un necessario strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti coloro che operano per Fassi, affinché seguano, nell’espletamento delle proprie attività, dei comportamenti corretti, tali da prevenire il rischio di comportamenti o azioni non coerenti con i principi riportati nel codice etico e nelle politiche aziendali.
Contestualmente è stato nominato un comitato di vigilanza al fine di verificare l'efficacia, l'adeguatezza e l'osservanza dei principi e dei criteri di condotta generale. Prossimamente su questo sito pubblicheremo il testo integrale del Codice Etico.
Fassi Gru e Marrel saranno presenti alla fiera IFAT di Monaco. Il gruppo di aziende presenterà le proprie soluzioni ecologiche. Grande interesse sarà sicuramente dedicato al sistema Fassi SHT (Smart Hybrid Technology), la prima gru completamente elettrica.
Una geometria completamente nuova, sia nella colonna principale sia nel braccio secondario, il tutto per una classe di portata di 132 tm. Ecco la Fassi F1750R-HXP TECHNO nuovo riferimento della categoria.
A meno di un anno dal lancio del primo modello della nuova gamma TECHNO, la gru F1450RHXP, arriva il secondo step di ampliamento dell’offerta con largo anticipo sui tempi previsti: la nuova Fassi F1750R-HXP è già pronta per la sua commercializzazione.
- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2022
Fassi Gru sarà presente, con il proprio logo, sui codini delle moto del Mooney VR46 Racing Team, durante la stagione del Motomondiale 2022 di MotoGP™ e di Moto2™.
Giovedì 24 febbraio è la data di presentazione del Mooney VR46 Racing Team, la squadra italiana di cui Fassi Gru è partner per il terzo anno consecutivo e che quest’anno ha cambiato i colori della propria livrea, schierando nel campionato di MotoGP™ ben due Ducati Desmosedici: la n.10 di Luca Marini e la n.72 di Marco Bezzecchi.
- Dettagli
- Sponsorship
- - Sponsorship 2021
Fin da bambino “bazzicava” l’officina del padre dove si riparavano trattori e macchine agricole, ma poi la passione per le due ruote ha avuto il sopravvento.
Il “rookie” Celestino Vietti, adesso che stanno arrivando i primi punti nella sua stagione di debutto in Moto2, è più rilassato e si concede volentieri a un’intervista un po’ diversa.