Tags: 

La nuova F705R.2-HXP-TECHNO

La F705R.2-HXP-TECHNO è l’ultima arrivata nella gamma Fassi TECHNO: una gru che coniuga potenza verticale, innovazione strutturale e versatilità in un’unica soluzione pensata per offrire il massimo delle prestazioni.

Dopo il lancio dei modelli F2350RL-HXP, F1050R.2-HXP, F905R-HXP e F805R.2-HXP, Fassi aggiunge un nuovo tassello al percorso evolutivo della gamma con la F705R.2-HXP TECHNO, presentata in anteprima alla Fiera Bauma a Monaco di Baviera.  

Come in ogni progetto Fassi, anche in questo caso la tecnologia non è mai fine a sé stessa, ma nasce dalla volontà di trasformare le esigenze del lavoro quotidiano in soluzioni migliorative. Con la nuova F705R.2-HXP-TECHNO, Fassi conferma la sua visione lungimirante, integrando l’esperienza dei modelli F600RA/F660RA e F710RA con nuove performance capaci di spingere ancora più avanti il confine tra efficienza, sicurezza e versatilità.

Il cuore dell’innovazione: X-Design

Anche per questo modello di gru, alla base delle straordinarie performance, c’è l’adozione della sezione decagonale X-Design per il braccio secondario e i bracci sfilo, una soluzione progettuale che, in combinazione con acciaio ad altissima resistenza (UHSS - Ultra High Strength Steel), permette un notevole aumento della capacità in configurazione verticale. La superficie di supporto più ampia garantisce una maggiore rigidità strutturale, migliorando la stabilità e consentendo un incremento dei carichi in questa configurazione, anche in abbinamento con jib.

Grazie a questa innovazione, abbinata alla nuova prolunga idraulica L224, la gru esprime tutta la sua versatilità in abbinamento a prestazioni eccellenti anche con i nove sfili idraulici.

Intelligenza operativa

La gestione avanzata della F705R.2-HXP-TECHNO è affidata alla fantastica unità di controllo FX990, cuore pulsante del sistema TECHNO, in abbinamento opzionale al display grafico FX991 touch screen a colori e al radiocomando SCANRECO V7S.

Il risultato è un’esperienza operativa intuitiva, precisa e sicura, anche nelle condizioni più complesse.

Grazie all’introduzione di nuove soluzioni software, l’ottimizzazione dinamica dei carichi consente di massimizzare le prestazioni in ogni configurazione operativa, guidando l’operatore verso l’utilizzo ottimale della gru in totale sicurezza.

Innovazioni che fanno la differenza 

Tra i nuovi punti di forza della F705R.2-HXP-TECHNO:

  • Carrucole permanenti di serie per i verricelli V20 e V28 sulle prolunghe idrauliche, per una più rapida operatività.
  • Carter di protezione rinnovati, dal basamento al braccio secondario, studiati non solo per offrire una maggiore protezione degli organi interni, ma anche per rispondere a una ricerca estetica più curata e a un design visivamente più accattivante.

La nuova gru integra anche il software di gestione avanzato delle prolunghe idrauliche già introdotto su modelli come la F1250R-HXP TECHNO, per migliorare migliorare la sicurezza e la gestione dinamica del carico in fase di estensione e retrazione.

Versatilità senza limiti

La F705R.2-HXP-TECHNO è disponibile con configurazioni fino a nove sfili idraulici e diverse combinazioni di prolunghe. Con una portata massima di 3000 kg e capacità di 800 kg in verticale al quarto sfilo, la nuova gru si adatta perfettamente alle esigenze più diverse, confermando la vocazione di Fassi per un'innovazione al servizio dell'operatività reale.

DATI TECNICI PRINCIPALI

CLASSE DI PORTATA:
Momento massimo: 66,3 tm

MAX SBRACCIO IDRAULICO:
Fino a 32,25 m con prolunga idraulica

INGOMBRO GRU SUL CASSONE:

  • Larghezza 2,55 m
  • Lunghezza 1,54 m
  • Altezza 2,49 m

DOTAZIONE ELETTRONICA/IDRAULICA:

  • Sistema di controllo integrale IMC
  • FX990 unità di controllo
  • Distributore idraulico digitale D900
  • Radiocomando V7 RRC
  • Display touch FX991 (opzionale)
  • Sistema XF di gestione proporzionale
  • Dynamic Maintenance Assistant

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.