Fassitech.com - L'innovazione a portata di click
La nuova versione del portale si è arricchita di contenuti e servizi riservati soprattutto agli operatori commerciali e tecnici. Depliant dei prodotti Fassi e della concorrenza, immagini, schede tecniche, programma di comparazione, FIP e assistenza sono solo alcune delle informazioni contenute nel sito.

Il portale Fassitech.com ha cambiato volto con l’obiettivo di offrire ulteriori servizi e valori aggiunti agli utenti. Il sito nella sua nuova veste si struttura in quattro sezioni principali, in parte già presenti nella vecchia versione e alcune integrate per la prima volta: Fassi Cat, l’area commerciale, l’area tecnica e l’area applicazioni.
Mentre la prima area è accessibile a tutti, le altre sono sono consultabili solo con login e password diverse, a seconda delle autorizzazioni che gli uffici di competenza rilasciano. Per quanto riguarda le aree commerciale e tecnica, verranno mantenute valide la user id e la password in uso fino ad oggi con la vecchia versione del Fassitech.com.
Per l’area delle applicazioni e l’utilizzo del Fassi Installation Program – FIP sarà necessario richiedere nuovi codici d’accesso all’ufficio di assistenza tecnica. Come per il passato, il sito è visionabile in cinque diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco e francese.
La principale caratteristica della nuova versione del portale, soprattutto dell’area riservata, riguarda il menù principale, sempre visibile perché posizionato nella parte alta dell’interfaccia. In questo modo sarà possibile trovare in maniera più immediata e veloce gli strumenti di cui Fassitech.com è dotato.
La prima area, consultabile da tutti, è Fassi Cat, già presente nel portale passato. Da qui è possibile visualizzare il catalogo ricambi sostanzialmente immutato nelle sue funzionalità ma adattato come grafica al nuovo Fassitech.com. Una volta entrati in questa sezione si possono selezionare i diversi componenti (modelli gru, gru fuori gamma, prolunghe idrauliche, traverse supplementari, verricelli e opzioni varie) e le rispettive macchine.
IAA 2014: Fassi presenta gli ultimi modelli delle nuove gamme XE e XHE
Il gruppo industriale Fassi Gru, leader nel settore del sollevamento, partecipa alla fiera del veicolo industriale IAA 2014, in programma ad Hannover dal 25 settembre al 2 ottobre. Una tra le maggiori fiere mondiali dedicate al settore del trasporto e del veicolo industriale. Giunta alla sua 65ª edizione, IAA è organizzata da VDA (German association of the automobile industry), la più autorevole associazione di settore presente in Germania.Proporre nuovi prodotti di qualità significa investire in processi innovativi sviluppati grazie alla costante volontà di offrire al mercato idee e soluzioni capaci d’interpretare e anticiparne le esigenze. Oggigiorno per raggiungere risultati nuovi ed efficaci Fassi Gru integra soluzioni meccaniche con quelle elettroniche, ergo la meccatronica. L’attenzione della casa italiana punta tutta sull’innovazione e sulla tecnologia e nuovi modelli rispecchiano questo chiaro orientamento.
In esposizione nell’area Esterna M stand 37 saranno gli ultimi modelli delle nuove gamme XE e XHE introducendo design e funzionalità innovative che hanno permesso di ottenere performance che pongono tali modelli al vertice delle prestazioni di sollevamento . In particolare sarà presente il modello di gru “heavy-duty” F990RA xhe-dynamic. In concomitanza verranno presentate in anteprima un nuovo modello della serie Micro (M40A unica gru di questa gamma con articolazione biella e forcella) e la nuova F85B.0 nuovo modello della classe 8 ton/mt.
Sarà inoltre visibile l’imponente gru F1950RAL.2.28 allestita su un veicolo 4 assi proveniente dalla Danimarca. Una gru con capacità di sollevamento di 137,6 tm e che con jib più prolunghe manuali raggiunge uno sbraccio di 50 m in altezza. Quest’allestimento assai compatto, in configurazione base (senza alcun accessorio) offre la possibilità di omologazione a 32 t facendo dell’assieme un normale veicolo industriale con tutti i vantaggi di circolazione che ne conseguono.