Il nuovo modello Fassi F545RA xe-dynamic, ingombri adatti per veicoli a tre assi
La gru F545RA xe-dynamic è l'ultimo modello nato di Fassi che si aggiunge alla gamma XE. Questa è una macchina completamente nuova, progettata per completare la gamma delle gru ad alta capacità di sollevamento, inserendosi tra i modelli F485RA xe-dynamic e F560RA he-dynamic.Tra le tappe di crescita più significative per l’azienda, da ricordare negl’anni '80 l’introduzione dei primi modelli di gru con ralla e il consolidamento della presenza commerciale in tutti i principali mercati europei. Gli anni '90 hanno visto soprattutto la forte espansione a livello mondiale (quasi 60 mercati) della rete vendita e il successo avuto dal modello di gru F750. L’innovazione tecnologica e i conseguenti rinnovamento delle linee di produzione, l’ampliamento delle unità produttive e introduzione del progetto “Evolution Concept” hanno caratterizzato gli anni 2000.
L’azienda di Albino, per vocazione imprenditoriale, continua a credere nel valore del "made in Italy": opera con 11 stabilimenti tutti in Italia, in cui sono impegnati circa 450 dipendenti e che possono produrre circa 12.000 gru l’anno. L’italianità delle gru Fassi è motivo di orgoglio per tutto il Gruppo, che si vanta di poter affermare che Fassi Gru è un’azienda italiana in grado di esportare un prodotto di qualità in tutto il mondo garantendone l’assistenza.
SISTEMA EXTRA POWER FASSI DISPONIBILE ANCHE PER LA GAMMA LEGGERA
Sono questi, in sintesi, le potenzialità e i vantaggi del sistema Extra Power Fassi.
Questo sistema consente di usufruire di una riserva di energia che viene messa a disposizione quando maggiormente occorre, coadiuvando l’utilizzatore nelle situazioni di lavoro più difficili e problematiche, causate dalla mole del carico o da condizioni dinamiche di lavoro particolarmente impegnative. Il sistema attiva un surplus di potenza, riducendo la velocità dei movimenti della gru ma incrementando contemporaneamente la capacità di sollevamento. Sono molti, dunque, i vantaggi per l’operatore, che potrà inserire facilmente il dispositivo mediante la pulsantiera del radiocomando e concludere, in piena sicurezza, qualsiasi operazione di lavoro. Il sistema XP permette quindi di uscire brillantemente anche dalle situazioni più complesse, senza mai compromettere le prestazioni e la sicurezza della gru.
Un grande traguardo, dunque, dell’area ricerca e sviluppo Fassi che ha deciso di estendere di serie questo dispositivo ad un più ampio numero di gru. Il BAUMA 2010, dunque, è l’occasione per presentare la nuova gamma di gru leggere dotate con questo sistema. Sono disponibili ben 6 modelli: la gru F55AXP, la F70AXP, la F90AXP, la F105AXP, la F120AXP e la F160AXP.
Principali caratteristiche tecniche
F55AXP - capacità di sollevamento 5,05 t/m – sbraccio idraulico 9,25 m
F70AXP - capacità di sollevamento 6,85 t/m – sbraccio idraulico 10,30 m
F90AXP - capacità di sollevamento 8,50 t/m – sbraccio idraulico 11,10 m
F105AXP - capacità di sollevamento 10,05 t/m – sbraccio idraulico 12,25 m
F120AXP - capacità di sollevamento 12,30 t/m – sbraccio idraulico 12,30 m
F160AXP - capacità di sollevamento 15,85 t/m – sbraccio idraulico 14,70 m