
La Eur.E.Ca. Srl (acronimo di European Engineering and Calculation) di Lorenzo Gambarin è un’azienda unica in Italia e con ben pochi concorrenti anche in Europa. È infatti specializzata nell’allestimento di veicoli multimodali strada/ferrovia indispensabili per le operazioni di soccorso e manutenzione sulle linee ferroviarie. "L'Unimog U400 dotato di gru Fassi F90 e cassone BPM - spiega Gambarin -, fa parte di una commessa di cinque veicoli per il Consorzio Tramvia Palermo. Per la precisione questo veicolo è destinato al trasporto del materiale di manutenzione e alle operazioni di traino dei treni in avaria. Eur.E.Ca ha curato il montaggio di cassone e gru e dell’attrezzatura per viaggiare sulle rotaie: la trazione è affidata alle ruote gommate (ridotte di carreggiata) e i carrelli servono per mantenerlo in linea sui binari".
La gru è illustrata da Oscar Marchi, titolare della Tecnogru Fassi Srl, dealer Fassi per le province di Modena (dove ha la sede), Mantova, Parma, Padova e Reggio Emilia, che presidia in collaborazione con tre officine autorizzate a Guastalla (RE), Parma e Mantova. "La gru è una Fassi F90A e-active che ha capacità di sollevamento fino a 8,55 tm, massimo sbraccio idraulico fino a 12,30 m con jib e un ingombro di 0,70x2,20 m per un'altezza di 1,97 m; la dotazione è costituita da un’unità di controllo FX500, dal distributore idraulico digitale D850 e dall’unità di comando radio RCH/RCS. Non è la prima collaborazione tra Fassi Gru ed Eur.E.Ca., qualche anno fa era stato realizzato un altro Unimog per le Tramvie di Bergamo con una gru Fassi F30".
L'Unimog U400 allestito per il Consorzio palermitano è il modello a passo lungo di 3600 mm ed è dotato di un motore a quattro cilindri turbodiesel da 4250 cc di cilindrata per 177 cv di potenza.