
La nuova gru si caratterizza, rispetto al resto della gamma, per un aumento dell’area di lavoro e una maggiore costanza delle prestazioni lungo tutto l’arco di sollevamento grazie allo sviluppo della geometria con la soluzione biella-forcella.
Altre caratteristiche salienti della M40A.1 sono l’alimentazione dei martinetti sfilabili con passaggi interni e una nuova disposizione di questi ultimi per minimizzare gli ingombri in altezza del gruppo bracci sfilabili. Da ricordare inoltre, l’aumento dello sbraccio idraulico grazie allo sviluppo della versione .14 e il basamento unificato per il montaggio su veicoli con guida a destra o a sinistra.
Come per gli altri modelli della gamma media con biella, anche per la M40A.1 le prestazioni massime sono ottenute a gru completamente orizzontale, senza riduzione di sbraccio e non in configurazione articolata. Infine, il nuovo modello della gamma Micro, come tutte le gru Fassi, appartiene alla classe HC1 HD4 S2 (ex classe B3).
Caratteristiche tecniche:
• capacità di sollevamento fino a 4 tm
• massimo sbraccio idraulico fino a 5,85 m
• ingombro gru chiusa di 0,95 m di lunghezza, 0,33 m di larghezza e 1,62 m di altezza
• peso da 375 kg per la gru in allestimento base.