
Giunto alla sua 65ª edizione, lo IAA Commercial Vehicles 2014 cade in un periodo particolarmente complesso per l’economia dell’Eurozona, divisa tra i segnali positivi dell’economia tedesca e i ritardi di molti altri Paesi, senza tralasciare l’attenzione verso le altre realtà mondiali economiche emergenti.
È facilmente ipotizzabile che lo IAA 2014 si appresti a battere i numeri dell’edizione 2012 che vide, rispetto al 2010, un incremento del 9% di presenze: infatti, con 1.904 espositori e 262.300 visitatori (dei quali l’87% professionali), si superarono notevolmente le aspettative della vigilia.
Al centro dell’attenzione i modelli delle nuove gamme XE e XHE: alla recente introduzione della gamma XE ha infatti fatto seguito la presentazione della gamma XHE che, grazie all’evoluto controllo elettronico, riesce a garantire prestazione impensabili per i modelli tradizionali.
Due le novità esposte. La gru “heavy-duty” F990RA xhe-dynamic propone tutte le soluzioni che caratterizzano la nuova gamma XHE; mentre la gru della serie Micro M40A è l’unica di questo segmento con articolazione biella e forcella. Nuova anche la F85B.0, ultima nata della classe 8-9 tm, qui presentata per la prima volta montata su un carro Mercedes-Benz.
Esposte altre otto gru, tre su pedana e cinque allestite su carri, per fornire un quadro completo della produzione Fassi Gru e per ribadire anche in questa occasione come l’incessante presentazione di nuovi modelli sottintenda un continuo investimento in processi innovativi, sviluppati grazie alla costante volontà di offrire al mercato idee e soluzioni capaci di interpretarne e anticiparne le esigenze. Un obiettivo raggiunto attraverso l’integrazione di soluzioni meccaniche ed elettroniche, ovvero la meccatronica, l’ingegneria dell’automazione.
Completano lo stand il grande monitor per la proiezione del video dedicato all’ammiraglia di Fassi Gru, la F1950RAL, il corner del Campionato Superbike che vede Fassi Gru tra i principali sponsor e un’anteprima assoluta: il lancio del nuovo Fassi Interactive Training.