Fassi gru F1950RAL, meglio di una gru telescopica

Il merito va principalmente alla nuova gru Fassi F1950RAL, la più performante tra quelle prodotte dall’azienda italiana, con gli sfili del braccio secondario che le consentono di arrivare a 41 m di sbraccio senza quelli manuali, con i quali tocca i 50 m, per una capacità di sollevamento di 137,6 tm.
L’allestimento sul carro Scania R490 a quattro assi è stato possibile grazie alle sue dimensioni particolarmente compatte in assetto da trasporto chiusa (lunghezza 4,18 m, larghezza 2,54 m e altezza 2,55 m), che si traduce nella possibilità di omologazione a 32 t facendo dell’assieme gru/camion un normale veicolo industriale, non è quindi necessaria l’omologazione come mezzo d’opera o addirittura trasporto eccezionale.
Così gru e camion possono circolare senza particolari limiti: con un passo più corto e un raggio di curva più stretto possono accedere ai centri storici e altri ambiti angusti più facilmente, ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo della gru.
Sono trascorse poco più di due ore dall’inizio delle operazioni di movimentazione nel centro di Arhus, l’agile veicolo Scania con la gru Fassi F1950RAL stà ripartendo per un altro servizio.