F1250RL-HXP ,

LA NUOVA TECHNO
CON 9 SFILI TELESCOPICI
PER STRAORDINARI SOLLEVAMENTI
A GRANDI DISTANZE.

LA NUOVA
F1250R-HXP ,
CON 9 SFILI TELESCOPICI
PER STRAORDINARI
SOLLEVAMENTI
A GRANDI DISTANZE.

Tutte le innovazioni introdotte con la nuova gamma TECHNO sono concentrate in questa Fassi F1250R-HXP TECHNO. Al sistema di controllo digitale, nuova interfaccia display, controllo di stabilità, design decagonale del braccio secondario e dei bracci sfilabili e all’innovativo controllo dinamico di sollevamento, su questo modello di aggiunge la possibilità di avere ben nove sfili telescopici. Un numero finora mai raggiunto che consente di avere con la prolunga idraulica L616 uno sbraccio in orizzontale fino a 34,8 m e in verticale fino a 39,4 m che, con l’aggiunta di tre sfili telescopici, permettono di raggiungere i 40,24 m in orizzontale e 44,85 m in verticale.

LE CARATTERISTICHE

Facilità di utilizzo, lunghezza dello sbraccio, potenza, controllo dinamico delle condizioni di sicurezza, velocità dei movimenti e praticità delle fasi di apertura/chiusura e piazzamento degli stabilizzatori sono tratti distintivi di questo modello di gru, analogamente agli altri modelli TECHNO.
Image

VERSIONE A 9 SFILI TELESCOPICI

Il pacco sfili è stato completamente ridisegnato per ottenere la miglior collocazione del 9° martinetto sfilo limitando al minimo l’aumento dell’ingombro laterale che nella versione con tubazioni supplementari è rimasto invariato.
Image

X-DESIGN

Straordinaria capacità di sollevamento senza aumento di peso grazie alla sezione decagonale X-DESIGN del braccio secondario e degli sfili telescopici
Image

FSC-TECHNO

Sistema di stabilità FSC-TECHNO per ottenere le portate di sollevamento della gru desiderate in relazione alle più favorevoli possibili condizioni d’ingombro degli stabilizzatori con il vantaggio di poter sfruttare in modo proporzionale continuo le estensioni degli stabilizzatori
Image

CARRUCOLE RIPIEGABILI

Il nuovo sistema di rinvii sviluppato per le carrucole permanenti consente di passare dalla posizione di trasporto (gru chiusa) alla posizione di lavoro (gru aperta) con estrema velocità mantenendo la fune costantemente armata.
Image

FX990

Cuore elettronico FX990 SMART CONNECTED che combina potenza di calcolo a praticità d’uso dei controlli e delle funzioni intelligenti. Il tutto grazie ai 2 tipi di connessione presenti: Ethernet e CAN-bus.
Image
CLASSE DI PORTATA: 
Momento massimo 945 kNm MAX

SBRACCIO IDRAULICO: 
fino a 39,4 m in verticale con jib 

DOTAZIONE ELETTRONICA/IDRAULICA:
sistema di controllo integrale IMC 
unità di controllo FX990 
distributore idraulico digitale D900 
unità di comando radio V7 RRC
controllo della dinamica ADC 
FX991 - touch screen display 
electronic flow sharing 
XF system  
CARATTERISTICHE
Doppia biella 
Dispositivo XP 
Sistema ProLink 
Rotazione continua su ralla 
Ripiegabile su cassone 
Allestimento su veicoli a 4 assi 
IoC wireless multi-device communication system 
Classe di appartenenza HC1 HD5/S2 
Scambiatori di calore 
Sistema XF per le valvole di blocco 
Utilizzo attivo dei sistemi JDP e XP 

Vuoi richiedere maggiori
informazioni ? Compila il form

Sarai ricontattato da uno dei nostri referenti sul territorio

Please fill the required field.
Please fill the required field.
Fields marked with * are required

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.