Marina
Il know-how unico maturato in oltre cinquant’anni di progettazione e costruzione di più di 200.000 gru idrauliche è l’esperienza consolidata che Fassi mette a disposizione delle molteplici esigenze di sollevamento in ambiente marino, sia in porto che in cantiere navale. Le soluzioni Fassi coprono un’intera gamma capace di resistere nel tempo agli effetti aggressivi dell’ambiente marino e di adattarsi a contesti logistici e operativi in cui la movimentazione dei carichi richiede velocità, precisione, manovrabilità e sicurezza

Basamento speciale
Gru dotate di basamento speciale per l’agevole montaggio in postazione fissa su ogni tipo di imbarcazione, comandi centralizzati e distributore svincolato dalla struttura, protetto dall’azione salina.

Verniciatura per ambiente marino
Il trattamento delle gru serie marina è costituito dal seguente ciclo: sabbiatura grado A Sa 2 ½ (norma ISO 8501-1); applicazione zincante epossidico organico (spessore minimo 70µm); strato intermedio con applicazione a spruzzo di doppia mano di fondo epossidico bicomponente (spessore 100µm) e a finire doppio strato di smalto poliacrilico bicomponente (spessore 70µm) con spessore totale medio del film secco dell’intero pacchetto di 240µm.
In questo modo è assicurata così un’elevatissima resistenza alla corrosione fino a 1500h al test in nebbia salina secondo la norma ASTM B117 (UNI ISO 9227).

Protezioni rinforzate
Gli steli dei martinetti principali e secondario prevedono nichelatura chimica indurita (50 micron) e cromatura (100 micron); gli steli martinetti sfilo e cilindri rotazione con trattamento doppio di cromo.
Completano le protezioni l’applicazione di “dinitrol” sulle parti interne cave, doppia nichelatura perni, viti e fascette in acciaio inox.
Case History correlate
