

Il gruppo
Non accontentarsi mai per lavorare ogni giorno verso la strada dell’eccellenza significa avere una vocazione innovativa. Tutto questo è lo spirito del Gruppo Fassi.

Fassi group
in numeri
Le nostre aziende
Attraverso la diversificazione merceologica e territoriale, il Gruppo Fassi è diventato un’azienda internazionale multiprodotto, multimercato e multidimensionale. Multidimensionale nel senso che è in grado di adattarsi alle esigenze dei diversi mercati del mondo, sviluppando prodotti ad hoc. Tutto questo senza mai dimenticare le caratteristiche che hanno fatto grande il Gruppo: l’alta qualità dei prodotti, la professionalità e l’innovazione o, più sinteticamente, l’eccellenza.
Fassi
Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori italiani di gru articolate. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai primi posti tra i produttori mondiali nel settore delle macchine per il sollevamento. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo, grazie alla presenza di una rete di distribuzione efficiente e capillare. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi mira a soddisfare le diverse esigenze del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche dei singoli paesi. Il primo stabilimento produttivo nasce ad Albino (Bg) nel 1946. L’attività iniziale consisteva nella trasformazione di veicoli industriali con allestimenti di carrozzerie. La prima gru Fassi fu costruita nel 1965.

Marrel
Know-how ed esperienza nei sistemi idraulici
L’innovazione è parte del DNA di Marrel fin dalla sua fondazione. L’azienda ha saputo distinguersi portando innovazioni importanti e riconosciuti in tutto il mondo, come il braccio di sollevamento idraulico Ampliroll® o il Multibenne®.
Dall’idea al design, sviluppo e produzione: tutto viene realizzato nel sito Marrel ad Andrézieux-Bouthéon (Loire, Francia).

Cranab
Cranab è un produttore leader mondiale di gru per applicazioni forestali. L’azienda produce gru dal design intelligente, ad alte prestazioni per macchine forestali, camion e impianti industriali. Situata nel nord della Svezia, la nostra casa e il nostro patrimonio sono le condizioni delle foreste e le nostre relazioni sono vicine alle persone che vi lavorano.
Cranab mira a progettare e produrre prodotti di alta qualità, durevoli e performanti per fornire ai nostri clienti strumenti robusti per il loro lavoro quotidiano, e sostenere i nostri clienti per mantenere le attrezzature in funzione – ogni giorno, nella foresta!

Vimek
Vimek AB è un produttore leader mondiale di macchine leggere per il diradamento forestale. L’azienda produce macchine uniche, professionali e leggere, ma molto robuste per la silvicoltura, tra cui mietitrici, forwarder e macchine combinate.
Al centro del design di queste macchine c’è un nuovo concetto di silvicoltura moderna, che richiede la manutenzione della foresta senza che le macchine lascino grandi tracce, e quindi senza rimuovere inutilmente i futuri alberi. Questo permette una crescita migliore e più produttiva della foresta.

Slagkraft
Slagkraft è il marchio leader per le applicazioni professionali per la pulizia stradale.
I prodotti sono sviluppati per offrire la migliore produttività e robustezza in operazioni impegnative per il taglio di cespugli e piccoli alberi dai bordi delle strade e dai terreni. I nostri prodotti sono ben adattati per essere trasportati da pale gommate, motolivellatrici e trattori. Lavoriamo vicino ai clienti per fornire i prodotti e il supporto adeguato alle loro esigenze. Dal 2007 Slagkraft fa parte di Cranab AB.

Jekko
Jekko è un produttore leader mondiale di mini gru con più di 45 anni di esperienza nel settore del sollevamento e della movimentazione.
Jekko offre una linea completa di modelli dotati di un motore diesel, elettrico o a batteria e una vasta gamma di accessori tra cui bracci a gancio e idraulici, manipolatori a pinza per tubi e travi, sollevatori a vuoto per lastre di vetro e travi di sollevamento.Tutti gli accessori sono completamente integrati con le funzioni e i dispositivi di sicurezza della macchina base. Jekko ha sempre investito in ricerca e sviluppo, sicurezza e rispetto di tutte le normative vigenti – in particolare la EN 13000 – per offrire ai propri clienti prodotti innovativi e sicuri. Jekko è un’azienda giovane, supportata da un ufficio tecnico professionale, da un affidabile servizio di formazione e post-vendita e da un ufficio commerciale e marketing che copre tutti i mercati internazionali.

TSM Sensors
Realtà d’eccellenza del Made in Italy, TSM Sensors è un punto di riferimento internazionale nello sviluppo e nella realizzazione di sensori di posizione per la misurazione e il controllo delle macchine industriali. Grazie a un forte orientamento al servizio e a un eccellente know-how tecnologico, siamo in grado di progettare e creare soluzioni su misura per ogni cliente, garantendo elevati standard di qualità e sicurezza anche nelle applicazioni più gravose e intensive. La nostra struttura versatile e dinamica ci permette di adottare decisioni in tempi rapidi e di personalizzare il prodotto in modo da soddisfare pienamente le aspettative e le esigenze della clientela.

Fassi Asia Pacific
Fondata nel 2013, Fassi Asia Pacific è oggi un’azienda all’avanguardia nella produzione di gru monobraccio. Situata in un’area di 10.000 metri quadrati, Fassi Asia Pacific opera con una visione globale grazie al legame con il Fassi Group. La posizione strategica in Malesia, con i suoi vantaggi logistici e accordi di libero scambio, rende l’azienda un hub ideale per le operazioni nel Sud-est asiatico.

Forez Bennes
Forez-Bennes è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e allestimento di cassoni ribaltabili su autocarri. Nata a Champdieu, nella Loira, l’impresa si è affermata per la robustezza e l’affidabilità delle sue soluzioni: dalle bi-benne e tri-benne, alle bennes posteriori, tonde, su berce e ai pianali. Il modello di punta ROC-LINE®, apprezzato da oltre vent’anni, rappresenta un riferimento per stabilità e durata. Oggi l’azienda conta 5 siti produttivi nella regione AURA e una rete di distribuzione capillare in tutta la Francia.

