Ti aspettiamo
al GIS 2023

Dal 5 al 7 ottobre ti aspettiamo al GIS 2023

Dal 5 al 7 ottobre 2023, non perdere l’occasione di scoprire le ultime novità di Fassi Gru al GIS 2023! Con una presenza imponente su due stand, per un totale di 940 mq, Fassi Gru è pronta a presentare le soluzioni più innovative nel campo del sollevamento, movimentazione industriale e portuale e trasporto pesante. La partecipazione alla prestigiosa fiera, GIS - Giornate Italiane del sollevamento e dei trasporti Eccezionali, sottolinea il ruolo di Fassi Gru come leader europeo nel settore delle macchine e attrezzature per il sollevamento. 

Non mancare l’opportunità di vedere da vicino le tecnologie all’avanguardia e incontrare il nostro team di esperti per discutere delle tue esigenze specifiche. Ti aspettiamo al GIS 2023!
Image

Quando

5-7 Ottobre 2023 
dal giovedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00
sabato dalle 9:00 alle 17:00
Image

Piacenza Expo

Via Tirotti 11 
Fraz. Le Mose 
Piacenza
Image

Stand Fassi

stand principale: N143-O153 
stand secondario: T11 
Superficie complessiva: 940 mq
Image

Registrati per avere il biglietto sul sito di Gis e vieni a scoprire tutte le novità Fassi

L’accesso alla fiera è gratuito previa registrazione sul sito della manifestazione. 
Compilando l’apposito MODULO DI PRE-REGISTRAZIONE riceverai via e-mail un documento PDF con il tuo PASS D’INGRESSO PERSONALE, sul quale è stampato un QR Code con tutti i tuoi dati (Nome, Azienda, etc.). Ti aspettiamo al GIS 2023!

Fassi Gru S.p.A. - Fabricante de grúas articuladas desde 1965

Fassi Gru es líder de mercado entre los productores italianos. Su gama de productos y el número de grúas vendidas colocan a la empresa entre los mejores fabricantes mundiales de grúas hidráulicas.

La capacidad de producción es de aproximadamente 12 000 grúas al año. Toda la gama se exporta y se distribuye en todo el mundo para conseguir así una distribución rápida y capilar. De Canadá a Francia y del Reino Unido a Australia, la profesionalidad de Fassi se tiene como objetivo satisfacer las distintas necesidades del mercado, a menudo relacionadas con las condiciones geográficas y económicas específicas de cada país.