Il calendario 2022

É C O L E D E C O N D È - É c o l e s u p é r i e u r e p r i v é e

L’ISFCI (Istituto Superiore di Fotografia) forma fotografi professionisti dal 1985. Da oltre 35 anni accompagniamo i nostri studenti nel percorso di formazione e nella loro crescita sia professionale sia personale. Oggi l’ISFCI rappresenta un punto di riferimento in Italia per la preparazione di fotografi qualificati. La missione della scuola è sempre stata quella di fornire agli studenti strumenti professionali aggiornati per entrare nel mondo del lavoro, in Italia e all’estero, oltre alla capacità di sviluppare autonomamente il proprio talento creativo.

Bananaorcrane[1]
thinkingFass[1]
coolbreak[1]
WonderfulFassi[1]
Themultipurposecranes[1]
Lightingyourway[1]

GLI ARTISTI

THEO DI IANNI

Dopo il diploma, nel 2018 ha deciso di intraprendere un corso triennale all’ISFCI per approfondire la sua passione per le immagini e le arti visive. Negli ultimi anni il suo stile fotografico documentaristico lo ha portato a realizzare diversi lavori di analisi del territorio e del tessuto sociale.

ANDREA MUSICÒ

Nato a Palermo nel 1991, vi ha vissuto fino all’età di 20 anni. Si è poi trasferito a Roma, dove ha iniziato il corso triennale di fotografia all’ISFCI, laureandosi nel 2014 con il massimo dei voti. Nel 2020 ha deciso di avviare la propria attività. Continua a collaborare con l’ISFCI, condividendo progetti sperimentali e riflessioni sulla comunicazione visiva.

DANIELE MALDARIZZI

Fotografo romano, ha frequentato l’ISFCI a Roma, diplomandosi al corso triennale nel 2022. La sua attività fotografica si concentra principalmente sulla realizzazione di copertine di album, booklet, poster, live musicali e storytelling legati ad artisti romani.

ELENA COSTA

Nata a Torino nel 1997. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche nel 2020, ha deciso di trasferirsi a Roma per studiare fotografia presso l’ISFCI. Attualmente frequenta il terzo anno del corso, sperimentando diversi stili fotografici e lavorando a progetti accademici e personali.

JACOPO TOFANI

Nato a Roma il 16 maggio 1987. Nel 2010 ha iniziato a lavorare alla creazione di contenuti multimediali per internet e TV, producendo decine di documentari in tutto il mondo. Dal 2016 è docente di video, formando nuove generazioni di videomaker, e nel 2018 è stato nominato direttore generale dell’ISFCI di Roma.

LUCA PEGORER

Nato a Fondi il 15 novembre 1994, ha dimostrato interesse per la fotografia fin da giovanissimo. A 23 anni ha iniziato a studiare presso l’accademia di fotografia ISFCI di Roma. Che si tratti di moda, storytelling, ritratti o fotografia contemporanea, per lui è fondamentale che in ogni singola immagine sia riconoscibile una parte dell’artista.

LUCA SALERNO

Originario di Napoli. Dopo la laurea nel 2020, ha deciso di iniziare a studiare fotografia. Attualmente vive a Roma, dove frequenta il corso triennale all’ISFCI.

SARA LAMASSA

Fotografa con base a Roma. Dopo essersi diplomata presso l’ISFCI, ha deciso di concentrarsi sulla fotografia naturalistica. Il suo lavoro è caratterizzato da studi sulla tutela della natura e dalla sensibilizzazione sui temi ambientali attraverso la fotografia.

SOFIA MORIGGI

Nata a Roma nel 2000. Durante il liceo ha sviluppato una passione per la fotografia e la storia dell’arte. Nel 2021 ha iniziato a studiare fotografia all’ISFCI di Roma. È in procinto di iniziare l’ultimo anno del corso triennale.

Correlati

N.1[1]
2025
LEICA AKADEMIE GREECE
Scopri di più
Fassiharmony[1]
2024
IIF – ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA
Scopri di più
Fassipuzzle[1]
2023
I S F C I - I s t i t u t o S u p e r i o r e d i F o t o g r a f i a
Scopri di più
01-Articulated-Origami[1]
2021
A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I
Scopri di più
01-FASSI-DRAGON[1]
2020
A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I
Scopri di più
01-CRANE-ODDITY-WEB[1]
2019
É C O L E D E C O N D É
Scopri di più
01-Fassi-crane-calendar-2018[1]
2018
Il progetto “Crane Art” di Fassi
Scopri di più
fassi-calendar-2016-a[1]
2016
Market Photo Workshop
Scopri di più
fassi-calendar-2015-january[1]
2015
Un 2015 tra fantasia e realtà. L’arte di Arthur Tress
Scopri di più

Trova il rivenditore più vicino a te