Il calendario 2021

A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I

Siamo un’università delle arti nel cuore della Slovacchia. Da più di 23 anni, la scuola offre un’educazione artistica a tutti e tre i livelli di studio. L’Accademia delle Arti è composta da tre facoltà: la Facoltà di Belle Arti, la Facoltà di Arti dello Spettacolo e la Facoltà di Arti Drammatiche. Le immagini del calendario sono state create dagli studenti del Dipartimento di Grafica della Facoltà di Belle Arti sotto la guida di Patrik Ševčík. Il dipartimento si concentra sull’uso dell’originalità e sullo sviluppo della creatività degli studenti nella produzione e formazione del linguaggio grafico.

01-Articulated-Origami[1]
02-Eif(fassi)el-tower[1]
03-Good-Crane-Omen[1]
04-Lifting-Love[1]
05-snowflake[1]
06-Sunflflower[1]

GLI ARTISTI

Patrik Ševčík

è un artista visivo della Slovacchia. Lavora con testo, fotografia e oggetti trovati che sposta in nuovi contesti. Spesso nega, cancella o rende illeggibili i testi, indicando cose e fenomeni vuoti. Si occupa di temi della vita, di vari argomenti sociali e politici, così come dell’influenza dei media sulla vita quotidiana. Negli ultimi anni si è dedicato alla serigrafia e alla grafica alternativa. Ha partecipato a molte mostre in Slovacchia e all’estero (Portogallo, Canada, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia…).

Nikoleta Némethová
è una studentessa di 23 anni di arte grafica. Attualmente studia all’Accademia delle Arti di Banská Bystrica in Slovacchia. Si concentra sull’illustrazione e sul design di libri. Nel corso della sua vita, è sempre stata affascinata dalla vita quotidiana e dalla natura che sono le principali fonti di ispirazione per i suoi lavori. Ha scelto i girasoli perché per lei sono un simbolo dell’estate e hanno la capacità di girare verso il sole, così come le gru Fassi si muovono verso altri oggetti.

Simona Kubalová
ha 22 anni e studia grafica e produzione visiva alla Facoltà di Belle Arti di Banská Bystrica. In passato ha studiato arte promozionale in una scuola privata di arti secondarie a Žilina. Oggi ama sperimentare con molti materiali e combinarli con le tecniche grafiche tradizionali. Attualmente le piace anche combinare la pittura con diverse tecniche artistiche. Partecipa per la seconda volta al FASSI Crane Art Project. Ha creato una Torre Eiffel fatta con i bracci idraulici delle gru Fassi, che ha chiamato Eif(fassi)el Tower.

Nicol Hochholczerová
è una studentessa di 21 anni che ha studiato arredamento e interior design al liceo e attualmente frequenta l’Accademia delle Arti di Banská Bystrica. Grande appassionata di libri, nel suo lavoro si concentra principalmente sull’illustrazione, utilizzando stampe monotipo per la texture e disegni a matita per i dettagli. Per il calendario Fassi, ha creato un’illustrazione che unisce lo stile colorato dei tatuaggi old-school con una gru Fassi che rappresenta il braccio della donna forte del celebre poster We Can Do It!.

Mária Guttenová
inizialmente ha studiato lingua, letteratura e storia slovacca, ma ha capito che non era ciò che desiderava. Ha quindi cambiato radicalmente direzione e oggi sta frequentando un master presso il Dipartimento di Stampa dell’Accademia di Belle Arti di Banská Bystrica. All’interno di questo mezzo tradizionale, sta cercando nuove forme di comunicazione artistica. Per il Progetto Fassi ha voluto cogliere il tema con la massima individualità possibile, trovando divertente collocare le macchine in contesti creativi affinché diventassero parte dell’arte.

Zuzana Chovančíková
è una studentessa di 22 anni di Žilina che lavora principalmente con collage a tema politico o ironico. Ha studiato graphic design alla scuola secondaria e ha deciso di proseguire all’università. Nei primi due anni ha sperimentato scultura e design spaziale, ora prosegue nello studio grafico sotto la guida del professor Ševčík. In futuro le piacerebbe lavorare in uno studio grafico o come designer. In questo progetto è stata affascinata dalle possibilità illimitate e dal colore rosso aziendale. La combinazione tra il più famoso dipinto italiano e questo progetto le è sembrata la scelta perfetta.

Zuzana Kosecová
si è sentita smarrita al liceo ma ha trovato la sua strada all’Accademia delle Arti di Banská Bystrica. Si è subito innamorata delle antiche tecniche grafiche, soprattutto della linoleografia, anche se apprezza anche la grafica digitale, motivo per cui ha deciso di partecipare a questo progetto. Per Fassi ha scelto un gioco di parole, utilizzando un semplice omonimo e il design minimalista degli origami di carta. Non ama molto scrivere di sé, per questo si esprime principalmente attraverso l’arte.

Un ringraziamento speciale alla scuola, allo staff di Fassi e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione del progetto.

Correlati

N.1[1]
2025
LEICA AKADEMIE GREECE
Scopri di più
Fassiharmony[1]
2024
IIF – ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA
Scopri di più
Fassipuzzle[1]
2023
I S F C I - I s t i t u t o S u p e r i o r e d i F o t o g r a f i a
Scopri di più
Bananaorcrane[1]
2022
É C O L E D E C O N D È - É c o l e s u p é r i e u r e p r i v é e
Scopri di più
01-FASSI-DRAGON[1]
2020
A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I
Scopri di più
01-CRANE-ODDITY-WEB[1]
2019
É C O L E D E C O N D É
Scopri di più
01-Fassi-crane-calendar-2018[1]
2018
Il progetto “Crane Art” di Fassi
Scopri di più
fassi-calendar-2016-a[1]
2016
Market Photo Workshop
Scopri di più
fassi-calendar-2015-january[1]
2015
Un 2015 tra fantasia e realtà. L’arte di Arthur Tress
Scopri di più

Trova il rivenditore più vicino a te