Il calendario 2020

A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I

L’Accademia delle Arti di Banská Bystrica è un’università di arti fondata più di 20 anni fa nella quinta città più grande della Slovacchia – Banská Bystrica. È situata in un bellissimo ambiente montuoso della Slovacchia centrale, in una città con una ricca storia mineraria.

01-FASSI-DRAGON[1]
02-FASSI-LETS-DANCE[1]
03-FASSI-NEW-LOOK[1]
04-FASSI-POWER[1]
05-FASSI-S-BEAUTY[1]
06-MERRY-CHRISTMAS[1]

Gli artisti

Patrik Sevcik
Docente

Simona Kubalová
Ha studiato presso la Scuola Superiore Privata d’Arte di Žilina, nel campo del design pubblicitario. Attualmente frequenta la Facoltà di Belle Arti di Banská Bystrica, presso il Dipartimento di Grafica.

Karla Majkútová
Pensava che sarebbe diventata medico, ma il suo percorso è cambiato e oggi l’arte è la sua più grande passione. È sempre alla ricerca di ispirazione e nuove tecniche in ogni forma artistica. Karla ha colto l’opportunità di partecipare al progetto Fassi per dimostrare che anche idee insolite possono portare a risultati unici.

Andrea Laková
È studentessa di fotografia presso l’Accademia delle Arti di Banská Bystrica. Ha studiato fotografia anche alla scuola secondaria. Si dedica attivamente alla fotografia: reportage, fotografia documentaria, mostre.

Monika Zmoray
È una studentessa di 28 anni di grafica. In passato ha studiato belle arti presso la Scuola Pedagogica di Ružomberok. Attualmente frequenta l’Accademia delle Arti di Banská Bystrica in Slovacchia. Nel campo della grafica unisce tecniche tradizionali e sperimentazione. Le sue opere hanno un carattere concettuale.

Marcela Zachenská
Ha 21 anni e studia fotografia a Banská Bystrica da due anni. Ha frequentato la scuola secondaria di grafica promozionale. Marcela ha sempre amato la fotografia ed è molto felice di poter studiare ciò che le piace.

Daniel Handák
È nato in un ambiente circondato da arte e artigianato, che gli ha mostrato molti modi di esprimersi. Oltre a concentrarsi sulle arti visive, ama anche fare musica e cerca nuove modalità per combinare queste due piattaforme. Le sue ambizioni sono di imparare continuamente cose nuove e sviluppare giochi o film interattivi che non solo intrattengano, ma ci insegnino anche qualcosa di nuovo su noi stessi e sul mondo che ci circonda.

Un ringraziamento alla scuola, allo staff di Fassi e a tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto rendendolo possibile.

Correlati

N.1[1]
2025
LEICA AKADEMIE GREECE
Scopri di più
Fassiharmony[1]
2024
IIF – ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA
Scopri di più
Fassipuzzle[1]
2023
I S F C I - I s t i t u t o S u p e r i o r e d i F o t o g r a f i a
Scopri di più
Bananaorcrane[1]
2022
É C O L E D E C O N D È - É c o l e s u p é r i e u r e p r i v é e
Scopri di più
01-Articulated-Origami[1]
2021
A K A D É M I A U M E N Í V B A N S K E J B Y S T R I C I
Scopri di più
01-CRANE-ODDITY-WEB[1]
2019
É C O L E D E C O N D É
Scopri di più
01-Fassi-crane-calendar-2018[1]
2018
Il progetto “Crane Art” di Fassi
Scopri di più
fassi-calendar-2016-a[1]
2016
Market Photo Workshop
Scopri di più
fassi-calendar-2015-january[1]
2015
Un 2015 tra fantasia e realtà. L’arte di Arthur Tress
Scopri di più

Trova il rivenditore più vicino a te